Il provveditore alla premiazione "Annalisa Durante"
Si è svolta alla presenza del Provveditore di Verona, dott. Sebastian Amelio, la premiazione del Premio Nazionale "Annalisa Durante. La forza rigeneratrice della memoria". L'istituto "Carlo Anti" ha ottenuto una menzione speciale per due elaborati multimediali "Il Diario di un angelo" e "Nuova primavera" realizzati dalle classi 4^ del Liceo Artistico Multimediale. I video raccontano la storia di Annalisa, la donazione dei suoi organi e le iniziative sorte a suo nome. Hanno presenziato alla premiazione anche il dott. Diego Belliazzi, in rappresentanza della regione Campania e l'ass. Anna Lisa Tiberio.
Un grazie di cuore alle nostre ragazze, ai nostri ragazzi e alle docenti!!!
Ricordiamo che l’Associazione Annalisa Durante che promuove il concorso (in collaborazione con la Fondazione Pol.i.s., la regione Campania, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania e il Comune di Napoli) è un’associazione senza scopo di lucro, costituitasi nel 2005 in risposta alla morte innocente della quattordicenne Annalisa Durante, avvenuta a Forcella il 27 marzo 2004 durante uno scontro armato tra esponenti di clan rivali.
Su iniziativa di cittadini ed enti impegnati per la legalità nacque così l’Associazione Durante, al fine di mantenere viva la memoria di Annalisa e di promuovere, in suo nome, iniziative culturali e sociali per un riscatto morale e civile che da Forcella potesse propagarsi all’intera città di Napoli, ed oltre.
La “Biblioteca a porte aperte” attivata nello Spazio Comunale di piazza Forcella, lo “Spazio Bambini” riaperto dopo la prima esperienza della Ludoteca Annalisa Durante ed il progetto“ZONA NTL”, destinato ad attivare a Forcella un circuito virtuoso, culturale ed economico su “Napoli”, “Turismo” e “Legalità”, rappresentano i principali ambiti di intervento in cui opera l’Associazione. Inoltre, la Biblioteca Annalisa Durante è parte attiva del Patto locale per la lettura denominato “Reading Forcella”, partecipato da oltre 40 enti tra istituzioni, scuole, biblioteche, musei, editori, librerie, fondazioni, associazioni e pediatri operanti nel centro storico di Napoli, nonché membro fondatore della “Rete Forcella”, Patto di Comunità costituito tra enti ed associazioni del territorio per coinvolgere le famiglie in percorsi educativi e di cittadinanza attiva, finalizzati alla costruzione di una comunità educante e responsabile. Le attività dell’Associazione si fondano esclusivamente sul volontariato e sui contributi di sostenitori.
Per i dettagli si rimanda al sito dell'Associazione: clicca qui
I video prodotti dai nostri studenti, verranno utilizzati nelle scuole della Regione Campania, per divulgare e sensibilizzare gli studenti alla legalità, una storia che lega e non divide.