Pago in Rete: la nuova modalità di pagamento
-
progetti, uscite e viaggi di istruzione
-
assicurazione e contributi vincolati
-
contributi di laboratorio
-
attività extracurriculari (esami ICDL, corsi di recupero etc.)
-
altri contributi (ritiro diploma, esami integrativi, tasse di iscrizione etc…)
Solo per il primo accesso al servizio dei pagamenti sarà richiesta l’accettazione preliminare delle condizioni sulla privacy.
L’accesso al servizio Pago In Rete è consentito agli utenti tramite l’identità digitale SPID o tramite la CIE.
Le informazioni sulle modalità di utilizzo della piattaforma, il Manuale utente sono disponibili al link: http://www.pagoinrete.istruzione.it
Per richieste di assistenza relative al sistema Pago In Rete si può chiamare il numero di telefono 080 92 67 603: il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 18:30.
Consulta le F.A.Q:
https://www.istruzione.it/pagoinrete/files/Faq_Pagamenti_Scolastici.pdf
In sintesi
Si accede alla piattaforma (clicca qui per accedere)
Cliccando sul link “ACCEDI” in alto a destra, si può effettuare l’accesso con SPID o con Carta di Identità Elettronica (CIE), successivamente si clicca su “VAI a PAGO in RETE SCUOLE”
Nella schermata successiva si sceglie "Visualizza Pagamenti" (quando l'avviso è pre-intestato ai singoli utenti in caso di gite, uscite didattiche, scambi,... ) oppure, in tutti gli altri casi, “Versamenti Volontari” (quando il pagamento NON è intestato a nessun utente in particolare come il contributo scolastico, ...)
1) se si è scelto "Visualizza Pagamenti"
- spuntare la casella a sx del pagamento da effettuare: esso risulta intestato al singolo studente/genitore/docente, di cui riporta il nominativo;
- (cliccando sulla lente di ingrandimento si possono visualizzare i dettagli dell'avviso)
- scegliere infine “Procedi con il pagamento immediato” per effettuare il pagamento tramite carte di credito/debito o prepagate;
- in alternativa, selezionando “Scarica il documento di pagamento” verranno visualizzate tutte le altre forme di pagamento.
2) se si è scelto “Versamenti Volontari”
- inserire il Codice Meccanografico dell’Istituto Carlo Anti – VRIS00700A;
- cliccare su “cerca”;
- nella schermata compare la dicitura del Carlo Anti: cliccare sulla lente di ingrandimento nella colonna AZIONI
- nella lista dei pagamenti che si apre scegliere l'avviso di interesse, cliccando poi su AZIONI;
- bisogna ora inserire i dati richiesti (attenzione all'importo!) e compilare il campo note;
- scegliere infine “Procedi con il pagamento immediato” per effettuare il pagamento tramite carte di credito/debito o prepagate;
- in alternativa, selezionando “Scarica il documento di pagamento” verranno visualizzate tutte le altre forme di pagamento.
N.B. Porre attenzione al campo FLAG OPPOSIZIONE (non obbligatorio): selezionando il check il versante esprime opposizione all'invio automatico dei pagamenti all'Agenzia delle Entrate per il 730 precompilato.